
Imposta del tempio
- +5% alla pressione fiscale
- +2 all’ordine pubblico
Descrizione
Per secoli, i templi potevano liberamente migliorare il territorio e accumulare ricchezza, donando in cambio supporto spirituale al governo. Tuttavia, presto la classe governante iniziò a considerare queste istituzioni religiose e l’espansione degli edifici ad essi relativi come una potenziale fonte di reddito, non solo in quanto luoghi di istruzione e religione. Il governo persiano, ad esempio, collocò degli amministratori all’interno dei templi in Mesopotamia per assicurare che le tasse venissero raccolte.