
Giuramento di Ippocrate
- +5% al reintegro dell’esercito.
- -2 turni per guarire dalle ferite
Descrizione
Il Giuramento di Ippocrate, basato sulle opere dell’omonimo medico greco, considerato il “padre della medicina”, è tuttora considerato come la base dell’etica medica. I medici dell’antichità giuravano di seguire solo pratiche mediche approvate e di non abusare della conoscenza e delle abilità in loro possesso. Nel giuramento, inoltre, si attestava che un medico non avrebbe mai somministrato veleni, divulgato informazioni riguardanti i pazienti e causato un aborto, o danneggiato un paziente né tentato delle avance sessuali, sia che si trattasse di persone libere sia schiave.