
Carro rituale
- +1 all’autorità.
- Fino a +4 all’ordine pubblico grazie alla cultura germanica
Descrizione
Nonostante rifiutassero templi e monumenti, in quanto credevano che i loro dèi non risiedessero all’interno di strutture terrene, molte tribù germaniche impiegavano i carri rituali. Credevano che i carri fungessero da tramite tra lo spirito divino e la terra, come nel caso del carro dedicato a Nerthus, la dea della fertilità. Il carro poteva essere toccato solo dai suoi sacerdoti, e ovunque la dea si fermasse, si tenevano grandi feste e banchetti, durante i quali tutte le armi dovevano essere messe da parte.