
Rifornimenti organizzati
- -2% ai costi di mantenimento per tutti gli eserciti
Descrizione
Gli eserciti crescevano in dimensioni, le campagne li impegnavano oltremare per mesi e anni, dunque divenne vitale mantenere il supporto militare per continuare a rifornirli. Tuttavia, uno spostamento dell’esercito rischiava di essere seriamente ostacolato dalla sua salmeria. Furono i Greci a rivoluzionare la logistica e i rifornimenti militari. Eliminarono la legione di assistenti e mogli che seguiva ogni esercito e introdussero i più veloci cavalli e muli al posto dei carri trainati da buoi. Inoltre, permisero ai soldati di trasportare più materiale. La creazione di un sistema monetario standard permise inoltre agli Stati di rifornire i propri eserciti in territorio nemico, in quanto in quel modo la loro moneta era considerata affidabile. Alcuni mercanti diventarono i primi appaltatori militari.