
Progressi architettonici
Descrizione
La scoperta e il miglioramento di nuovi materiali da costruzione permisero agli architetti di sviluppare nuove strutture. La costruzione dell’arco e della volta diedero il via a nuove possibilità nel campo architettonico, che andarono a contrastare le colonne che avevano fino ad allora dominato l’architettura ellenistica. Gli architetti greci adottarono le innovazioni dei materiali e delle tecniche più lentamente rispetto ai Romani, e vennero fatti dei significativi progressi tra il 350 e il 100 a.C. I tre ordini di colonne tradizionali (dorico, ionico e corinzio) erano adattati per permettere la costruzione di diversi nuovi edifici. Per un inesperto, i disegni sulla parte superiore della colonna erano sempre più eccessivamente elaborati.