Pentere da tiro greca, Arcieri delle steppe

Costo di reclutamento 730
Costi di mantenimento 140
Danno proiettili 40
Portata 150
Colpi al minuto 6
Stato della nave 880
Velocità della nave 3
Attacco corpo a corpo 8
Danno arma 24
Difesa corpo a corpo 12
Armatura 10
Salute 45
Punti di forza e punti di debolezza
  • Resistenza dello scafo nella media
  • Equipaggio medio
  • Velocità media
  • Speronamento medio
  • Scarse capacità di abbordaggio
  • Buone abilità nel combattimento a distanza
  • Gittata lunga
  • Cadenza di tiro media
  • Danno buono ma penetrazione dell’armatura bassa
  • Molto debole nel corpo a corpo
  • Morale molto scarso
Descrizione

La quinquereme, in latino, o la pentere greca, era una nave che fu usata per la prima volta dai Siracusani contro i Cartaginesi, all’incirca nel 398 a.C. Come le altre poliremi, termine che vuol dire “molti remi”, ऒऒè probabile che non avessero cinque file di remi ma che la parola “remo” venisse usata come sinonimo di “rematore”. In questo caso, i rematori erano sistemati con uno schema 2-2-1, dal basso verso l’alto. È importante mantenere più peso possibile sul basso della nave, per tenerla stabile; un baricentro troppo alto poteva farla rovesciare, se colpita a un fianco. La quinquereme, inoltre, era una nave formidabile in termini di aspetto e valore di combattimento. Grazie al vasto contingente di combattimento a bordo e l’abbondante spazio sui ponti, questa pesante imbarcazione poteva affrontare quasi ogni tipo di nemico e minaccia.

Lungi dall’essere semplici barbari ignoranti, le varie tribù delle steppe avevano una cultura ricca e vigorosa. Provenivano dall’area che si estende dalle coste settentrionali del Mar Nero al Mar Caspio ed erano chiamati Sciti dai Greci e Saci dai Persiani, mentre una discendenza occidentale divenne nota col nome di Sarmati.

Il fatto che indossassero dei pantaloni bastava ai Greci per considerarli barbari, prima ancora di notare il loro cappello, alto e a punta, e la loro carnagione scura. Al di là del loro aspetto, tuttavia, erano eccezionali cavalieri, molto abili con gli archi compositi ricurvi e letali combattenti corpo a corpo. Gli oggetti tombali suggeriscono che le donne scite erano avvezze alla guerra quanto i propri uomini e probabilmente partecipavano con loro alle battaglie. Ciò potrebbe aver dato vita ai miti greci relativi alle Amazzoni, donne guerriere.

Disponibilità della fazione