
Sacrificio animale
- +10% alla ricchezza derivata dalle attività agricole (agricoltura)
- +1 alla trasformazione culturale
Descrizione
Molte antiche culture sacrificavano gli animali ai loro dèi. Le tribù germaniche si servivano dei cavalli come strumento di divinazione. Venivano scelti perché di colore bianco e allevati nei boschi sacri, e i loro movimenti venivano interpretati dai sacerdoti tribali. Talvolta, i cavalli venivano sacrificati per placare gli dèi o per mettere in scena i rituali più potenti. Li appendevano poi nei boschi sacri e la loro morte arricchiva gli alberi e lo spazio che li circondava: in questo modo, si rendeva omaggio agli dèi in cambio della loro benevolenza.