Guerrieri leopardo mercenari (Solo per Bestie di guerra)
| Costo di reclutamento | 490 | |
| Costi di mantenimento | 360 | |
| Attacco corpo a corpo | 36 | |
| Danno arma | 25 | |
| Bonus vs grandi unità | 20 | |
| Bonus di carica | 30 | |
| Difesa corpo a corpo | 55 | |
| Armatura | 45 | |
| Salute | 55 | |
| Morale di base | 65 |
Punti di forza e punti di debolezza
- Buona unità difensiva
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Attacco medio
- Morale normale
Descrizione
Protettore del Nilo e del potere del Faraone, Sobek era un dio con la testa di coccodrillo, venerato nell’Antico Egitto dal periodo dell’Antico Regno fino a oltre l’epoca della dinastia tolemaica. I coccodrilli erano animali venerati per le proprie qualità violente e ancestrali e venivano anche allevati in alcuni templi, in quanto personificazioni viventi del dio e, quando morivano, venivano mummificati. Ciò avveniva soprattutto nella fertile regione Fayyum e nelle città di Kôm Ombo, Shedet e Crocodilopolis, dove sono stati ritrovati molti esemplari mummificati di adulti e piccoli, nonché di uova.
A un certo punto della storia, Sobek fu associato a Osiride, Iside, Horus e Ra, il che aggiunse qualità guaritrici, solari e protettive all’originale carattere aggressivo, e la connessione diede vita a un dio che era a guardia del male e proteggeva il popolo d’Egitto, proprio con la stessa tenerezza con la quale i coccodrilli sembrano accudire i propri piccoli.
Con titoli quali “Colui che seppellisce i corpi degli dèi-coccodrillo della terra del lago” e “Profeta degli dèi-coccodrillo”, i sacerdoti del culto di Sobek erano completamente dediti al suo culto nel tempio principale che si trovava a Shedet, in difesa del Faraone e dei suoi sudditi.
| Richiede |
|---|
|
Regioni Myos Hormos Diospolis Memphis Diospolis Alexandria Memphis Myos Hormos Alexandria |