Cavalleria della Media
| Costo di reclutamento | 620 | |
| Costi di mantenimento | 120 | |
| Attacco corpo a corpo | 40 | |
| Danno arma | 25 | |
| Bonus vs grandi unità | 15 | |
| Bonus di carica | 34 | |
| Difesa corpo a corpo | 35 | |
| Armatura | 70 | |
| Salute | 80 | |
| Morale di base | 50 |
Punti di forza e punti di debolezza
- Attacco buono
- Difesa media
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Morale medio
Descrizione
Il popolo dei Medi un tempo dominava su un vasto regno che si estendeva dalla Persia centrale all’Asia minore; ebbe l’opportunità di creare uno stato unificato dopo il crollo dell’Impero neo-assiro nel 605 a.C. Il Regno dei Medi esistette fino al 505 a.C., quando il re persiano Ciro il Grande conquistò le sue terre e fondò l’Impero achemenide. Durante il dominio degli Achemenidi, i Medi erano considerati cittadini di prestigio e avevano lo stesso status dei Persiani. Rimasero al potere come ufficiali di stato, generali e satrapi, o governatori. In battaglia, i Medi erano conosciuti per l’agile cavalleria, che impiegarono contro il fatiscente Impero assiro per distruggere la loro, grazie alla superiorità degli arcieri a cavallo.