Fedeli del sangue
| Costo di reclutamento | 420 | |
| Costi di mantenimento | 90 | |
| Attacco corpo a corpo | 38 | |
| Danno arma | 15 | |
| Bonus vs fanteria | 2 | |
| Bonus di carica | 33 | |
| Difesa corpo a corpo | 49 | |
| Armatura | 20 | |
| Salute | 55 | |
| Morale di base | 55 |
Punti di forza e punti di debolezza
- Attacco buono
- Difesa media
- Danno medio ma penetrazione dell’armatura bassa
- Morale normale
Descrizione
Il desiderio dell’onore in battaglia era talmente forte all’interno della società germanica, che alcuni uomini non venivano considerati degni della loro tribù, o persino dei loro genitori, finché non avessero versato il sangue di un nemico. I giovani guerrieri della tribù dei Catti erano unici in questo senso, e si facevano crescere capelli e barba finché non avessero dichiarato la loro prima uccisione in battaglia. Di conseguenza, la barba incolta era simbolo di un uomo che doveva ancora provare il suo valore, o di codardia. Si pensa, tuttavia, che i Catti più coraggiosi restassero affezionati alla loro barba lunga e, anche dopo aver dichiarato molte uccisioni, e anche quando questa diventava bianca per l’età, continuavano a portarla in segno di sfida. In genere, questi uomini conducevano il primo attacco durante una battaglia.