Spadaccine lusitane (Solo Figlie di Marte)
| Costo di reclutamento | 360 | |
| Costi di mantenimento | 90 | |
| Attacco corpo a corpo | 40 | |
| Danno arma | 35 | |
| Bonus vs fanteria | 2 | |
| Bonus di carica | 10 | |
| Difesa corpo a corpo | 55 | |
| Armatura | 15 | |
| Salute | 45 | |
| Morale di base | 55 |
Punti di forza e punti di debolezza
- Attacco medio
- Difesa debole
- Danno medio ma penetrazione dell’armatura bassa
- Morale scarso
Descrizione
I Lusitani erano noti per le proprie abilità nella guerriglia e l’audacia in battaglia. Sia gli uomini che le donne prendevano parte a una sorta di danza tribale che li aiutava a rinforzare le gambe. Era di certo un fattore che contribuiva all’agilità e alla scioltezza mostrate dai propri guerrieri.
Durante le guerre lusitane tra il capo dei Lusitani, Viriato, e Roma, la ferocia delle donne lusitane venne documentata dal romano Sesto Giunio Bruto. Durante la lotta romana al leader ribelle, osservò che le donne si trovavano spesso a dover difendere i loro insediamenti, “combattendo e capitolando insieme agli uomini, con un tale ardore che non piangevano o urlavano nemmeno nel bel mezzo del massacro”.