Fratellanza di lancieri
| Costo di reclutamento | 480 | |
| Costi di mantenimento | 100 | |
| Attacco corpo a corpo | 25 | |
| Danno arma | 26 | |
| Bonus vs grandi unità | 15 | |
| Bonus di carica | 23 | |
| Difesa corpo a corpo | 66 | |
| Armatura | 50 | |
| Salute | 55 | |
| Morale di base | 40 |
Punti di forza e punti di debolezza
- Buona unità difensiva
- Danno basso ma penetrazione dell’armatura media
- Attacco medio
- Morale normale
Descrizione
Temprati da anni di combattimento tra tribù e contatti con nemici più lontani, i guerrieri germanici più valevoli ottenevano un alto status sociale all’interno delle loro tribù. Mentre le risorse di ferro scarseggiavano, questi uomini erano in grado di equipaggiarsi autonomamente con lunghe lance, o “framea”, costituite da strette e affilate punte di ferro. La framea veniva usata per i combattimenti ravvicinati, mentre i giavellotti più leggeri venivano lanciati dalla distanza, prima di un contatto corpo a corpo. Più il soldato era alto e forte, più grande era la lancia che egli poteva trasportare; ciò gli conferiva lo status, non solo all’interno della tribù, ma anche al momento dello scontro con il nemico.