Recinti per capre
| Costo | 2,600 | 
| Costo di riparazione | 1,040 | 
| Costo di riparazione se in rovina | 2,080 | 
- 300 alla ricchezza dall’economia di sussistenza
 - 2 al cibo
 - -3 all’ordine pubblico per turno (squallore)
 
Descrizione
Le capre sono una specie molto versatile che si trova in natura in tutto il Peloponneso. Le tribù degli antichi le allevavano e poi uccidevano perché ogni singola loro parte era utilizzabile: ne ottenevano carne, latte, pelli e pellicce, corni e persino sterco come combustibile. La pelle della capra è dura e ruvida e costituisce un materiale ideale per raccogliere l’acqua e il vino, oltre che per fornire una rudimentale pergamena. I corni trovavano vari impieghi: fungevano da calici e venivano usati per fabbricare le punte delle frecce e anche le armature. Persino le interiora erano utili: si potevano pulire, raschiare, bagnare e poi allungare per formare le corde dell’arco degli arcieri.